Venerdi 29 p.v., presso la sala conferenze dell’Osservatorio Astronomico Padre Angelo Secchi in Castelnovo di Sotto si parlerà della NASCITA DELLE OSSERVAZIONI ASTRONOMICHE.
La conferenza, con ingresso libero e senza prenotazione inizierà alle ore 21:00.
Buon giorno,
Venerdì sera dopo la conferenza, sarà possibile osservare qualche oggetto celeste?
Se non sbaglio la luna dovrebbe essere all’ultimo quarto e il cielo dovrebbe essere (abbastanza, si spera) sereno.
Chiedo perché mi piacerebbe portare una persona che non ha mai nemmeno visto giove e saturno al telescopio quindi mi piacerebbe poterla accontentare. 🙂
Grazie mille,
Alberto Bellelli
"Mi piace""Mi piace"
Carissimo Alberto, purtroppo le sue informazioni sono errate. La luna si trova in fase crescente ovvero tre giorni dopo la fase di luna nuova; sorge alle 10:16, transita al meridiano alle 14:47 e tramonta alle 19:19 approssimativamente. Anche i pianeti sono invisibili, fatta eccezione per Urano e Nettuno ma che al telescopio si mostrano di dimensioni “stellari” ovvero puntiformi e privi di particolari. Quindi, ammesso che la serata sia esente da nubi e da foschia, sarà possibile osservare qualche oggetto del cielo profondo ma solo al termine della conferenza. Saremo lieti di averla tra di noi.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille , purtroppo come si vede non me ne intendo molto, semplicemente sono venuto un paio di volte da voi e mi è piaciuto molto vedere i pianeti!
Quando sarà possibile (più o meno) rivedere pianeti come giove e saturno?
Grazie mille, spero di farcela per venerdì!
"Mi piace""Mi piace"
Per osservare Giove e Saturno bisognerà aspettare la primavera inoltrata del prossimo anno; per Venere diciamo che è possibile osservarlo comodamente verso inizio del 2020 e per la luna la prossima settimana.
"Mi piace""Mi piace"